Politica Italiana
Comprendi il sistema politico italiano e il suo ruolo nell'Unione Europea: istituzioni democratiche, governance e partecipazione civica.
Istituzioni e Sistema Politico
L'architettura democratica italiana nel contesto europeo
Repubblica Italiana
Sistema democratico parlamentare fondato nel 1946
- • Presidente della Repubblica
- • Parlamento
- • Governo
- • Magistratura
Istituzioni UE
L'Italia nel cuore dell'integrazione europea
- • Parlamento Europeo
- • Consiglio UE
- • Commissione
- • Corte di Giustizia
Sistema Elettorale
Democrazia rappresentativa e partecipazione cittadina
- • Suffragio universale
- • Sistema misto
- • Elezioni europee
- • Referendum
Diritto e Giustizia
Ordinamento giuridico e tutela dei diritti
- • Costituzione
- • Codici
- • Tribunali
- • Corte Costituzionale
Principi Democratici
I fondamenti della democrazia italiana ed europea
Democrazia Rappresentativa
Il popolo elegge i propri rappresentanti attraverso elezioni libere e regolari
Separazione dei Poteri
Divisione tra potere legislativo, esecutivo e giudiziario per garantire equilibrio
Stato di Diritto
Supremazia della legge e tutela dei diritti fondamentali dei cittadini
Federalismo Europeo
L'Italia partecipa attivamente al processo di integrazione europea
Costituzione Italiana
I principi fondamentali della democrazia italiana
Principi Fondamentali
Artt. 1-12: Democrazia, lavoro, diritti inviolabili e doveri di solidarietà
- • Sovranità popolare
- • Diritto al lavoro
- • Unità e indivisibilità
- • Libertà religiosa
Diritti e Doveri
Artt. 13-54: Diritti civili, politici, economici e sociali dei cittadini
- • Libertà personale
- • Diritto di voto
- • Diritto all'istruzione
- • Diritto alla salute
Ordinamento dello Stato
Artt. 55-139: Parlamento, Governo, Magistratura e organi costituzionali
- • Parlamento bicamerale
- • Governo responsabile
- • Magistratura indipendente
- • Controllo costituzionale
L'Italia in Europa
Il ruolo dell'Italia nel processo di integrazione europea
Tappe dell'Integrazione
1957 - Trattati di Roma
L'Italia è tra i fondatori della CEE
1992 - Trattato di Maastricht
Nascita dell'Unione Europea
2002 - Adozione dell'Euro
L'Italia entra nell'Eurozona
Istituzioni UE e Italia
Approfondimenti
Storia della Repubblica
Dalla monarchia alla repubblica: la nascita dell'Italia democratica.
L'Italia in Europa
Il ruolo dell'Italia nell'integrazione europea.
Costituzione Italiana
I principi fondamentali della democrazia italiana.
Democrazia e Partecipazione
Esplora come funziona la democrazia italiana e il tuo ruolo di cittadino europeo.