Fonti e Licenze

WikiFacts.eu si basa esclusivamente su fonti aperte e verificabili, rispettando le licenze Creative Commons e garantendo trasparenza nell'attribuzione.

Fonti Principali

Le risorse autorevoli da cui attingiamo le nostre informazioni

📚

Wikipedia

Enciclopedia libera e collaborativa

Utilizzo:

Contenuti enciclopedici, definizioni e informazioni verificate

Licenza:

CC BY-SA 3.0
🖼️

Wikimedia Commons

Database multimediale libero

Utilizzo:

Immagini, mappe e contenuti multimediali

Licenza:

Varie licenze Creative Commons
🔗

Wikidata

Database di conoscenza strutturata

Utilizzo:

Dati strutturati e collegamenti semantici

Licenza:

CC0 1.0
🗺️

OpenStreetMap

Mappa libera del mondo

Utilizzo:

Informazioni geografiche e mappe

Licenza:

ODbL

Licenze Creative Commons

Comprendere le licenze che garantiscono la libera circolazione della conoscenza

Creative Commons BY-SA

Attribuzione e condivisione allo stesso modo

Requisiti:

  • Attribuzione dell'autore
  • Stessa licenza per opere derivate

Creative Commons BY

Solo attribuzione richiesta

Requisiti:

  • Attribuzione dell'autore

CC0 Public Domain

Dominio pubblico, nessuna restrizione

Requisiti:

  • Nessuna restrizione

Politica di Attribuzione

Come Attribuiamo le Fonti

Contenuti Wikipedia

Ogni contenuto derivato da Wikipedia include un link diretto all'articolo originale e il riconoscimento della licenza CC BY-SA. Gli autori originali sono riconosciuti tramite la cronologia delle modifiche di Wikipedia.

Immagini e Media

Tutte le immagini utilizzate provengono da Wikimedia Commons o altre fonti con licenze compatibili. L'attribuzione completa è fornita nella pagina di dettaglio di ogni immagine.

Dati Strutturati

I dati strutturati provengono principalmente da Wikidata, distribuiti sotto licenza CC0, che li rende di dominio pubblico.

Istituzioni Culturali Italiane

WikiFacts.eu si avvale di fonti provenienti da istituzioni culturali italiane, garantendo la veridicità e la affidabilità delle informazioni.

Archivi e Biblioteche

WikiFacts.eu utilizza fonti provenienti da archivi e biblioteche, garantendo la completezza e la veridicità delle informazioni storiche e culturali.

Domande sulle Fonti?

Se hai domande sull'attribuzione delle fonti o sulle licenze utilizzate, non esitare a contattarci.

Contattaci